VETROCAMERA
Le caratteristiche tecniche degli infissi così come la scelta dei vetri sono elementi molto importanti per il miglioramento della qualità della vita nei diversi ambienti della casa.
La scelta del vetrocamera ha un ruolo centrale nel raggiungimento di elevate performance dell'infisso, da cui dipende l'isolamento termico per tutte le stagioni generando un forte risparmio energetico.
Il vetrocamera e composto da due o tre laste di vetro, una canalina in alluminio o warm edge e una o più camere d'aria riempite con gas.
Vetri a norma per l'italia
Seconda la normativa italiana è prevista l'installazione di vetri antinfortunistici su finestre e porte finestre.

Vetro basso emissivo
II vetro basso emissivo, grazie ad un trattamento che viene applicato su una delle lastre della vetrocamera permette al calore interno alla abitazione di non uscire fuori.
Praticamente il calore quando incontrano la lastra di vetro con il trattamento basso emissivo "rimbalzano" su di esso e tornano all'interno, così da ridurre la dispersione del calore contenuto all'interno della tua abitazione.

Vetro Selettivo
Grazie a trattamenti specifici, il vetro selettivo "seleziona" l'energia solare che entrerà all'interno della tua casa, evitando il più possibile le radiazioni ultraviolette e infrarosso che l'occhio umano non vede (ma portano calore) e lascia passare lo spettro di luce visibile. .
Praticamente, il calore esterno non entrerà all'interno, evitando che negli ambienti si raggiungano temperature eccessive.
Vetro selettivo o basso emissivo? Quale scegliere?
La soluzione migliore per scegliere quale tipologia di vetro utilizzare è valutare la zona climatica in cui è disposta l'abitazione, l'orientamento e posizione delle vetrate, nord-sud-ovest-est, la loro dimensione e le schermature solari.
- Scegliere il vetro basso emissivo per finestre esposte a nord.
- Scegliere il vetro selettivo per le finestre esposte a est, ovest e sud e/o specialmente se mancano delle schermature esterne.
Canalina warm edge

Le perdite di energia dei serramenti si producono per la maggior parte lungo i bordi perimetrali. Queste perdite sono causate dai cosiddetti ponti termici.
Rispetto alla tradizionale canalina in alluminio fredda, la canalina warm edge consente un ulteriore miglioramento della trasmittanza termica negli infissi all'incirca del 10%, sia nelle stagioni calde che in quelle fredde.
VETRI ORNAMENTALI
